Valerio Varesi � nato a Torino l'otto agosto
1959 da genitori parmensi. A tre anni � tornato
nella citt� emiliana dov'� cresciuto e ha
studiato. Si � laureato in filosofia all'universit�
di Bologna con una tesi su Kierkegaard. Nell'85
ha iniziato a scrivere su giornali e riviste
pubblicando anche racconti in raccolte collettive.
Dopo essere stato corrispondente da Parma
per La Stampa e La Repubblica, nell'87 ha lavorato alla Gazzetta di Parma e nel '90 � passato alla redazione bolognese
di La Repubblica. La prima pubblicazione � del '98, un romanzo
giallo (Ultime notizie di una fuga ed. Mobydick) liberamente tratto dalla vicenda
Carretta. Nel 2000 � uscito Bersaglio, l'oblio edito da Diabasis con il quale � stato finalista
al festival del noir di Courmayeur
e al premio
Fedeli, organizzato a Bologna dal Siulp.
Assieme a una decina di altri autori
(tra
i quali Macchiavelli, Manfredi, Barbolini
e Pederiali), ha pubblicato Aelia Laelia Crispis (Diabasis), una raccolta di racconti ispirati
a una misteriosa lapide bolognese.
Nel 2002
� uscito Il cineclub del mistero edito da Passigli con la presentazione di
Carlo Lucarelli. Sono Seguiti alcuni romanzi
con il commissario Soneri protagonista: L'Affittacamere, Il Fiume delle nebbie, Le Ombre di Montelupo, A mani vuote, Oro, incenso e polvere, La casa del comandante, Il commissario Soneri e la mano di dio, E' solo l'inizio, commissario Soneri, Il commissario Soneri e la strategia della
lucertola (editi da Frassinelli). Al di fuori della
"serie" legata al commissario Soneri,
sono usciti i romanzi Il paese di Saimir (Edizioni Ambiente, VerdeNero), Le Imperfezioni, La sentenza, Il Rivoluzionario e Lo stato di ebbrezza (Frassinelli).. |