CAST, NOTE E DATI
Commissario Soneri Luca Barbareschi
Avv. Angela Cornelio Natasha Stefanenko
Nel cast fisso anche Mariano Rigillo, mentre
ognuno dei quattro episodi si avvale della
partecipazione di una guest star: da Arnoldo
Fo� a Lucrezia Lante della Rovere, Mem� Perlini,
Francesco Salvi e Luigi Maria Burruano.
Cast artistico
1 EPISODIO: IL FIUME DELLE NEBBIE
con BRUNO CORAZZARI, ANTONIO FATTORINI, SERGIO
GRAZIANI, ALFREDO PIANO, ANDREA LUPO, FRANCESCO
MARTINO, ROBERTO MANTOVANI, GIORGIO TRESTINI
e con la partecipazione di ARNOLDO FOA'
2 EPISODIO: L'AFFITTACAMERE
con LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE, MICHELE
DE VIRGILIO, VALERIA SABEL, ALESSANDRO ZAMA,
FRANCO PIACENTINI, BENEDETTA MASSOLA e con
la partecipazione di MEME' PERLINI
3 EPISODIO: BERSAGLIO, L'OBLIO
con STEFANO ABBATI, PAOLO MARIA SCALONDRO,
GIUSEPPE OPPEDISANO, MANUELA UNGARO, con
LUIGI MARIA BURRUANO nel ruolo di Carbone
e con la partecipazione di FRANCESCO SALVI
4 EPISODIO: I MISTERI DELLE DONNE
con CAROLA STAGNARO, PAOLO SASSANELLI, ANNA
ORSO
LOREDANA SCARAMELLA, PAOLO GIOMMARELLI, DINA
BRASCHI, ERALDO TURRA, SILVIA LUZZI
Cast tecnico
Produttori Aureliano Lalli - Persiani Susanna
Bolchi
Produttrice Rai Lorenza Bizzarri
Regia Riccardo Donna
Sceneggiatura Silvia Napolitano Angelo Pasquini
Direttore Fotografia Federico Schlatter
Scenografia Leonardo Conte - Alessandra Panconi
Costumi Paola Bonucci
Cast Loredana Scaramella
Montaggio Emanuele Foglietti
Musiche Vince Tempera
Organizzatore GeneraleAntonio Stefanucci
NOTE DI REGIA
Dirigere "Nebbie e Delitti"
� stata
una fantastica occasione, per me irrinunciabile.
Quando i produttori mi hanno dato da
leggere
le quattro sceneggiature ho pensato
che,
finalmente, per una volta potevo "trasgredire".
Intendo dire che, negli ultimi anni
raramente
la televisione ha scelto di produrre
film
di genere, ma questi lo erano. Avevo
tra
le mani la possibilit� di realizzare
4 "noire"
che contenevano tutti gli elementi
dei film
gialli che amo.
E' stata una lavorazione laboriosa,
ma anche
molto divertente. La storia richiedeva
condizioni
climatiche estreme: pioggia, neve,
nebbia
e cos� una squadra di effetti speciali
ci
� sempre stata accanto, trasformando
le giornate
di sole in diluvi torrenziali o in
grigie
giornate dove non si vedeva ad un palmo.
Il fiume Po doveva essere in piena,
ma naturalmente
era in secca. Quindi anche in questo
caso
abbiamo fatto ricorso alla tecnologia,
ma
anche e soprattutto, ai nostri scenografi.
Il risultato � stato ottimo.
Con Federico Schlatter abbiamo fatto
una
scelta fotografica fredda, che meglio
si
adattava alle atmosfere dei luoghi
ed ho
voluto che il maestro Vince Tempera
vestisse
di suoni e misteri il dipanarsi delle
indagini
del nostro commissario, interpretato
in modo
magistrale da Luca Barbareschi che
ha accettato
anche d'ingrassare di molti chili per
meglio
calarsi nel personaggio.
Accanto a lui la bellissima Natasha
Stefanenko,
alle prime armi con questo mestiere
ma dotata
di un talento naturale che sorprender�.
Riccardo Donna
NOTE DI PRODUZIONE
Le riprese di "Nebbie e Delitti"
sono iniziate il 23 agosto 2004 a Roma.
La
lavorazione ha avuto una durata di
17 settimane
di cui 11 a Roma e 6 a Ferrara. Per
l'ambientazione
delle scene dei quattro film tv che
costituiscono
la miniserie, sono state necessarie
45 locations.
Sono stati utilizzati 60.000 metri
di pellicola
e il numero dei ruoli di attori ammonta
a
circa 80.
Aureliano Lalli - Persiani Susanna
Bolchi
Prima Serie
episodi prima serie
cast e note prima serie
Seconda Serie
episodi seconda serie
cast e note seconda serie
Nebbie e Delitti inizio
|

|